Cos'è non omnis moriar?

Non Omnis Moriar

"Non omnis moriar" è una locuzione latina che significa "Non morirò del tutto". Questa frase esprime l'idea che una parte di una persona sopravviverà alla morte, sia attraverso la fama, le opere, l'influenza lasciata sul mondo o la memoria di chi l'ha conosciuta. È un'affermazione di immortalità parziale o post mortem.

La frase è tratta dalle Odi (III, 30) del poeta romano Orazio. Nel contesto originale, Orazio si riferiva alla sua opera poetica come il mezzo attraverso cui avrebbe ottenuto l'immortalità. La poesia gli avrebbe assicurato un posto nella storia e nella memoria delle generazioni future.

L'espressione è diventata un topos letterario, utilizzato da molti autori nel corso dei secoli per esprimere simili sentimenti di permanenza e di vittoria sulla morte. L'idea di un'eredità duratura come forma di immortalità è un tema ricorrente nella letteratura e nell'arte occidentale.

Concetti Chiave: